

Tra i rossi più rinomati troviamo:
-TURRIGA, anno 2002, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Argiolas;
-BARRUA, anno 2003, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Santadi;
-LOI CORONA, anno 2002, 14,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Alberto Loi;
-AJANA, anno 2002, 13,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Ferruccio Deiana;
-TUVARA, anno 2002, 14,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Alberto Loi;
-BARROSU, anno 2002, 15,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina Giovanni Montisci;
-BARRILE, anno 2003, 14,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Contini;
-CORRASI, anno 2002, 14,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina di Oliena;
-TERRAS, anno 2004, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Josto Puddu;
-LUZZANA, anno 2004, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Giovanni Cherchi;
-CARPANTE, anno 2003, 14,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Santadi;
Invece tra i bianchi...
-VERNACCIA DI ORISTANO, anno 1967, 15,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina Josto Puddu;
-VERNACCIA DI ORISTANO, anno 1977, 15,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina Josto Puddu;
-ANTICO GREGORI, anno ----, 18% vol, denominazione di origine controllata, cantina CONTINI;
-VERNACCIA DI ORISTANO, anno 1980, 15,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina Josto Puddu;
-CAPICHERA, anno 2005, 14,5% vol, indicazione geografica tipica, cantina Arzachena;
-OPALE, anno 2004, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina MESA;
-BOGHES, anno 2002, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Giovanni Cherchi;
-TERNURA, anno ----, 15% vol, indicazione geografica tipica, cantina Mandrolisai;
-ENTEMARI, anno 2001, 14% vol, indicazione geografica tipica, cantina Pala;
-TUVAOES, anno 2003, 13,5% vol, denominazione di origine controllata, cantina Giovanni Cherchi;
Ma non solo.. Trovate anche vini meno prestigiosi, bottiglie speciali, con prezzi a partire da 4.40euro...